Stefano Benni è uno degli scrittori italiani più famosi. Guardate il video e scrivete, usando anche la fantasia, una sua descrizione dettagliata.
1. Com’è fisicamente?
2. Quanti anni pensate abbia?
3. Come si veste?
4. Immaginate il suo carattere.
5. Quali pensate siano i suoi hobby?
6.Dove vive.
Cercate poi su Internet e confrontate. Vi siete avvicinati alla realtà? Vi piace di più il personaggio reale o quello descritto dalla vostra fantasia?
1. A gruppi di 3 Leggete la conversazione e inserite, dove ritenete necessario, le battute della moglie
Conversazione – truffa (S.Benni, Bar Sport 2000)
(fatta da un uomo con una bionda vistosissima al fianco)
Gina sei tu?
Ciao cara, senti non rientro stasera, sono ancora a Milano, la riunione è stata più lunga del previsto.
Che tempo fa a Milano? (imbarazzo) beh, che tempo vuoi che faccia a Milano…
I rumori? Ah sì, sono nello studio dell’avvocato Gambetta, siamo in una pausa.
Te lo saluto sì. Avvocato (rivolto al barista stupito) mia moglie la saluta.
Va bene amore, ci vediamo domattina, ma tu dove sei, in casa?
Certo amore che sono a Milano ma insomma ti fidi o no?
Un bacio cara, scusa cos’è questa musica di sottofondo?
Lo stereo della camera da letto?
Scusa cara ma noi non abbiamo lo stereo nella camera da letto.
Come l’hai comprato stamattina? Guarda cara non fare la furba che in dieci minuti… in un’ora d’aereo piombo lì e sono cazzi eh! Va bene, va bene, mi fido, se non ci si fida allora è inutile.
Certo che sono a Milano, fidati.
Scusa, che marca è lo stereo che avresti comprato?
2. Role play. Ora dividetevi i seguenti ruoli: moglie, marito, regista. Provate le vostre battute, stando attenti all’intonazione e alla gestualità. Il regista darà tutte le indicazioni necessarie. Quando vi sentite pronti, rappresentatelo davanti ala classe.
3. Trasformate il dialogo in un racconto trasformando il discorso diretto in indiretto. Il marito telefonò alla moglie e …